SITE SPECIFIC ARCHITECTURE
Building the architecture: “SITE SPECIFIC ARCHITECTURE”
Camillo Botticini
22 maggio 2015
Spazio A Firenze
Città e paesaggi della diffusione metropolitana costituiscono l’orizzonte del progetto rispetto ai quali l’architettura costruita cerca di realizzare frammenti di identità, luoghi e spazi pubblici, edifici collettivi e privati che possano costituire una testimonianza che un altro modello sia possibile, nonostante i medesimi vincoli tecnici, economici e culturali.
Si ricerca un’architettura geneticamente connessa al sito anche quando l’obiettivo sia trasformarlo profondamente, un’architettura che colga le relazioni profonde con la geografia e la struttura di ogni contesto anche per evidenziarne la differenza.
Si propone una poetica che riduca ogni elemento architettonico alla sua necessità funzionale, tecnica e simbolica.