BOOKS
![]() |
COSTRUIRE LEGGERO. PRESTAZIONI E APPLICAZIONI DI CHIUSURE VERTICALI OPACHE LEGGERE A SECCO NELL’EDILIZIA RESIDENZIALE IN ITALIA RESIDENTIAL WOOD BUILDING IN SELVINO M.Lavagna, A. Meneghini . Costruire leggero. Prestazioni e applicazioni di chiusure verticali opache leggere a secco nell’edilizia residenziale in Italia, editore Maggioli, 2013, pp. 116-119 |
![]() |
ARCH&STONE ’13 – ARCHITETTURE IN PIETRA NEL NUOVO MILLENNIO ENLARGEMENT OF INDUNO OLONA CEMETERY Saggi di G. Leoni e M. Mulazzani. Arch&Stone ’13 – Architetture in pietra del nuovo millennio – premio internazionale – 2° edizione, 2013, pp. 50-51 |
![]() |
GUIDA ALL’ARCHITETTURA DI MILANO 1954-2014 RESIDENTIAL TOWER IN ASSAGO M. Biraghi, G. Lo Ricco, S. Micheli. Guida all’architettura di milano 1954-2014, Editor Hoepli, Milano, 2013, p. 275
|
![]() |
RESIDENZE SPERIMENTALI RESIDENTIAL WOOD BUILDING IN SELVINO Edited by Ordine degli Architetti PPeC della Provincia di Bergamo, Residenze sperimentali, in Premio OAB Architettura Bergamo – prima edizione, editor Libri Aparte, Bergamo, 2011, p. 67 |
![]() |
PREMIO OAB ARCHITETTURA BERGAMO POLYFUNCTIONAL SCHOOL COMPLEX IN ALBANO SANT’ALESSANDRO Edited by Ordine degli Architetti PPeC della Provincia di Bergamo, Nuovo edificio servizi e polo scolastico, in Premio OAB Architettura Bergamo – prima edizione, ed. Libri Aparte, Bergamo, 2011, pp. 26-27 |
![]() |
MENSA SCOLASTICA IN DOSSOBUONO
AA. VV., Mensa scolastica Dossobuono, in Premioarchitetti verona 2011, ed. Ordine degli APPeC della provincia di Verona, Verona, 2011, p. 35 |
![]() |
AILATI: CATALOGO BIENNALE ARCHITETTURA 2010
— Edited by Luca Molinari, quoted in “Ailati: catalogo Biennale Architettura 2010″, editor Skira, Milano, 2010, p. 40 |
![]() |
ABDARCHITETTI, LA FORZA DI UN PICCOLO VOLUME DI VETRO by R. Bruttomesso, ABDArchitetti, la forza di un piccolo volume di vetro, in Veneto 40 Giovani architetti alla prova, ed. Regione del Veneto – Moleskine, 2010, pp. 20-25 |
![]() |
COSTRUIRE UNA “NUOVA VENEZIA” Edited by E. Giani, Costruire una “Nuova Venezia”, in Workshop 2009 Facoltà di Architettura di Venezia, editor Marsilio, Venezia luglio 2010, p. 60-61, 207 |
![]() |
MILANO. VERSO L’EXPO. LA NUOVA ARCHITETTURA RESIDENTIAL TOWER IN ASSAGO M.V. Capitanucci, Milano. Verso l’Expo. La nuova architettura, editor Skira, Ginevra-Milano, October 2009, pp. 196-199 |
![]() |
ITALIA ARCHITETTURA 2 selection of projects by L.P. Puglisi, Palestra di Sarezzo,in Italia architettura 2, ed. UTET, Turin, 2009, pp. 2-11 |
![]() |
SPECIAL MENTION: EDUCATION AA. VV., Menzione d’onore – educazione, finalista: Mensa scolastica, centro polifunzionale Villafranca, in Catalogo Medaglia d’oro all’architettura italiana 2009, ed. Triennale Electa, Milan, 2009, pp. 130-131 |
![]() |
MENSA SCOLASTICA A DOSSOBUONO by F. Bricolo, Mensa scolastica a Dossobuono, in Indagine sullo stato dell’architettura veronese – Parte terza: la dimensione collettiva dello spazio, ed. Ordine degli APPeC della provincia di Verona, Verona, 2009, pp. 24-29 |
![]() |
ALER HOME FOR THE ELDERLY A.L.E.R. PUBLIC HOUSING FOR THE ELDERLY AA.VV., ALER home for the Elderly, in the Phaidon atlas of XXI century architecture, editor Phaidon Press, London, 2009, p. 509 |
![]() |
CASE ALER A.L.E.R. PUBLIC HOUSING FOR THE ELDERLY C. Botticini, Edilizia sociale in Europa, Case aler, in Catalogo Premio Ugo Rivolta 2007, ed. Abitare Segesta, Milan, 2007, pp. 74-79 |
![]() |
UN’IDEA DI ABITARE A.L.E.R. PUBLIC HOUSING FOR THE ELDERLY, VILLA IN BRESCIA, RESIDENTIAL BUILDING EX-BERARDI AREA C. Botticini, Un’idea di abitare, in Architettura [città complessa] paesaggio – Ricerche 2006|2007, ed. Associazione culturale la città complessa, Pordenone 2007, pp.86-89 |
![]() |
20.06 OVERVIEW SULL’ARCHITETTURA ITALIANA MASTERPLAN IN ERCOLANO Edited by M. Casamonti, 20.06 Overwiew sull’architettura italiana. Sud: Learning from sud. Paesaggi urbani del mediterraneo, in “Annali dell’Architettura e delle città”, Motta Architettura, Napoli 2006, pp. 148-151 |
![]() |
SPECIAL MENTION – HOUSING A.L.E.R. PUBLIC HOUSING FOR THE ELDERLY by F. Irace, Menzione d’onore – Abitare, Finalista, in Catalogo Medaglia d’oro all’Architettura Italiana 2006, ed. Triennale Electa, Milan, 2006, pp. 76-77 |
![]() |
CAMILLO BOTTICINI E GIORGIO GOFFI, CASE ALER A.L.E.R. PUBLIC HOUSING FOR THE ELDERLY by F. Mugnai e F. Privitera, Camillo Botticini e Giorgio Goffi, Case Aler, in Catalogo: Identità dell’architettura italiana, ed. Diabasis, Reggio Emilia, 2006, pp. 32-33 |
![]() |
AZZANO MELLA, BRESCIA – SCUOLA ELEMENTARE ELEMENTARY SCHOOL IN AZZANO MELLA by M. Mulazzani, Azzano Mella, Brescia – scuola elementare, in Casabella: Almanacco architetti italiani 2006, Arnoldo Mondadori Editori SpA, Milan, october 2006, pp. 34-41 |
![]() |
AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI BAGNOLO MELLA ENLARGEMENT OF THE BAGNOLO MELLA CEMETERY by M. Mulazzani, Ampliamento del cimitero di Bagnolo Mella, in Architetti italiani – Le nuove generazioni, ed. Electa, Milan, 2006, pp. 890-895 |
![]() |
AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE, BAGNOLO MELLA, BRESCIA ENLARGEMENT OF THE BAGNOLO MELLA CEMETERY L. Bertolaccini, Ampliamento del Cimitero Comunale, Bagnolo Mella, Brescia, in Edilizia per il culto. Chiese – Moschee – Sinagoghe – Strutture Cimiteriali, ed. UTET Scienze Tecniche, Turin, 2005, pp. 355-358 |
![]() |
AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI SAN GALLO BOTTICINO, BRESCIA ENLARGEMENT OF THE SAN GALLO CEMETERY L. Bertolaccini, Ampliamento del Cimitero di San Gallo di Botticino, Brescia, in Edilizia per il culto. Chiese – Moschee – Sinagoghe – Strutture Cimiteriali, ed. UTET Scienze Tecniche, Turin, 2005, pp. 350-352 |
![]() |
PALESTRA – SAREZZO AA.VV., Palestra – Sarezzo, in Giovani Architetti Europei – Premio Europeo di Architettura Luigi Cosenza 2004, ed. Clean, Napoli, june 2004, p. 208 |
![]() |
AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI BAGNOLO MELLA. BRESCIA ITALIA 2000-2002 ENLARGEMENT OF THE BAGNOLO MELLA CEMETERY by A. M. Cafiero Cosenza, Ampliamento del Cimitero di Bagnolo Mella. Brescia Italia 2000-2002, in Giovani Architetti Europei. Premio europeo di Architettura Luigi Cosenza 2002, ed. Clean, Napoli, november 2003, pp. 138-141 |
![]() |
AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE. BAGNOLO MELLA, BRESCIA ENLARGEMENT OF THE BAGNOLO MELLA CEMETERY by M. Mulazzani, Ampliamento del cimitero comunale. Bagnolo Mella, Brescia, in Almanacco di Casabella: giovani architetti italiani 2002-2003, Arnoldo Mondadori Editore, Milan, october 2003, pp. 36-41. |
![]() |
CAMILLO BOTTICINI. ARCHITETTURE 1993 – 2003 – by C. Gambardella, Camillo Botticini – Architetture, ed. Idea Architecture Books, Schio, 2003 |
![]() |
PROGETTO PER PONTE PEDONALE, MARCHENO (BRESCIA) – L. Molinari, Progetto per ponte pedonale, Marcheno (Brescia), in 50. Nuova architettura italiana. Due generazioni a confronto, Federico Motta Editore, Milan, pp. 36-37 |
![]() |
AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI SAN GALLO, BOTTICINO (BRESCIA) ENLARGEMENT OF THE SAN GALLO CEMETERY L. Molinari, Ampliamento del cimitero di San Gallo, Botticino (Brescia), in 50. Nuova architettura italiana. Due generazioni a confronto, Federico Motta Editore, pp. 34-35 |
![]() |
AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI SAN GALLO ENLARGEMENT OF THE SAN GALLO CEMETERY by A. M. Cafiero Cosenza, Ampliamento del cimitero di San Gallo in Giovani Architetti Europei – Premio Europeo di Architettura Luigi Cosenza 2000, ed. Clean , Naples, 2000, p. 148 |
![]() |
AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI MARCHENO – by Gruppo Giovani Architetti Brescia, Ampliamento del cimitero comunale di Marcheno, in I sogni in mostra, i progetti dei giovani architetti bresciani, 1999, pp. 16-17 |
![]() |
EDIFICIO ESPOSITIVO DAMIOLI A PONTE SAN MARCO – by Gruppo Giovani Architetti Brescia, Edificio espositivo Damioli a Ponte San Marco, in I sogni in mostra, i progetti dei giovani architetti bresciani, 1999, pp. 14-15 |
![]() |
EX FABRICA – by M. Basso, Ex fabrica, in Dalla fabbrica alla città, progetti per il recupero di un’area ex industriale, ed. Arti grafiche Amilcare Pizzi, Cinisello Balsamo, 1998, pp. 56-57 |
![]() |
30 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA A NOVA MILANESE _ by A. M. Cafiero Cosenza, 30 alloggi di edilizia residenziale pubblica a Nova Milanese, in Premio nazionale di architettura Luigi Cosenza, ed. Clean, Naples, 1998, pp. 35-37 |
![]() |
CENTRO ESPOSITIVO DAMIOLI A PONTE SAN MARCO
by A. M. Cafiero Cosenza, Centro espositivo Damioli a Ponte San Marco – Brescia, in Premio nazionale di architettura Luigi Cosenza, ed. Clean, Naples, 1998, pp. 76-77 |
![]() |
PROGETTO 5o CLASSIFICATO
by I. Valente, Il polo espositivo di Brescia, progetti per un concorso di idee – Progetto 5° classificato, 1997, pp. 25-27 |